Val Roseg ha un fondovalle pianeggiante, in parte ricoperto da boschi di abeti, larici e cembri e in parte da pascoli verdissimi, e termina ai piedi dei grandi ghiacciai. Qui li chiamano Vadret, che in lingua romancia o ladina, significa vedretta, ghiacciaio. Niente auto in questa valle. La valle è famosa anche perché gli uccellini vengono a posarsi sulla tua mano per beccare briciole di pane…
Obiettivi specifici: stimolare lo spirito di osservazione volto alla conoscenza e alla comprensione dell’ambiente montano
Attività: escursione in Val Roseg
Alloggio: ostello a Pontresina
Durata: da un giorno in su