In Svizzera

Engadina

TRENINO ROSSO

...su, verso le nuvole!

Una delle tratte alpine di valico più spettacolari: il Bernina Express collega diverse aree linguistiche e culture. Un’esperienza straordinaria. Su verso i ghiacciai scintillanti e poi di nuovo giù giù...il Bernina Express, la tratta ferroviaria alpina più alta d’Europa. E il tutto in modo spettacolare: la tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nella cornice montana dell’Albula e del Bernina. 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno supera con nonchalance. Ad un’altitudine di 2253 metri si trova poi il punto più alto, l’Ospizio Bernina: qui natura e cultura si fondono per dar vita al più affascinante dei viaggi alla scoperta delle Alpi.

Obiettivi specifici: conoscere, attraverso il treno e il trekking, un territorio in cui è gestito, con grande attenzione ed equilibrio, il rapporto uomo ambiente

Attività: escursioni e viaggio in treno

Alloggio: ostello

Durata: da due giorni in su

———————————————————————————

Il racconto di Arasch e della sua amata è un racconto commuovente. Il giovane Senn veniva preso in giro perché desiderava sposare la figlia di un ricco agricoltore. Per questo motivo emigrò all'estero. Quando finalmente tornò, era diventato un fiero ufficiale, ma la sua amata era ormai morta. Ridotto alla disperazione, si suicidò lanciandosi contro il ghiacciaio. In seguito, sì udì per lungo tempo lo spirito della sua amata piangere la morte di Aratsch: "Mort Aratsch! Mort Aratsch!" (Aratsch è morto!), diceva lamentandosi. Il nuovo Senn rimproverò lo spirito dei morti dell'Alpe e maledisse la povera anima. Allora il ghiacciaio iniziò ad avanzare e ricoprì il pascolo alpino lì sotto.