Regione situata al crocevia dei grandi assi europei, l'Alsazia è un paese al contempo aperto al mondo e attaccato alle sue tradizioni. Terra di vini piena di storia con la “S” maiuscola..., Strasburgo, è la metropoli intellettuale ed economica dell’ Alsazia nonché centro dell’Europa. I Vosgi fanno da contorno alla città stretta tra quesi “piccoli monti” e il maestoso Reno, la più grande e lunga autostrada d’Europa. Piccoli borghi, rimasti intatti da sempre, mettono in mostra le loro viuzze e le case a graticcio.
Obiettivi specifici: conoscere aspetti etnografici e storici della regione
Attività: visita a Strasburgo, e ai dintorni, visita alla Linea Maginot
Alloggio: albergo/ostello
Durata: da tre giorni in su
———-———————————————–————————–—
La Petite France
Anticamente riservato alla corporazione dei conciatori e dei mugnai, grandi utilizzatori di acqua, il quartiere de La Petite France a Strasburgo non è cambiato molto dopo il XVI secolo. Il nome Petit France ha origine dall’ ospedale che si trovava sulla banchina del quartiere a quell’ epoca, dove si curavano e allo stesso tempo si isolavano, i soldati di ritorno dalla guerra d’ Italia che avevano contratto malattie di vari tipo. Il linguaggio popolare chiama l’ospedale con l’espressione “Zum Franzosel”, come a dire “Alla Piccola Francia”. Non è dunque per il suo patriottismo che il quartiere è diventato famoso, ma piuttosto per le sue case a colombaia coi tetti caratteristici dove i conciatori mettevano a seccare le pelli.