Europa, casa nostra

Parco della CAMARGUE

Parco della CAMARGUE

Provenza

Parco della CAMARGUE

...terra di cavalli e tori allo stato brado

La “Camargue” è un triangolo di terra fatto di paludi, canali, dune, acquitrini, dove il Rodano si getta nel mare. Terra ostica, rude, ancor oggi difficile da esplorare, se non sui sentieri segnalati, a piedi o in bicicletta. Ma proprio per questo terra affascinante, dove tori e cavalli vengono ancora allevati allo stato semibrado. I Romani hanno lasciato qui alcuni dei loro monumenti più importanti soprattutto ad Arles.

 Obiettivi specifici: conoscere un ambiente palustre, l’economia locale, gli aspetti storico-artistici

Attività: visita alla città di Arles e ad Avignone, al Parco Ornitologico, possibile escursione in bici e sul Rodano in battello

Alloggio:  albergo

 Durata: da tre giorni in su

——————————————-----------------------------------------

 Il Parco Ornitologico di Pont du Gau lascia veramente a bocca aperta per il numero impressionante di uccelli presenti. Primo fra tutti il fenicottero... elegantissimo. Gruppi numerosi di fenicotteri passeggiano con eleganza o si alzano in volo negli stagni presenti. Spesso i fenicotteri sono circondati da piccoli gruppi di anatre e altri piccoli pennuti. Facile avere incontri ravvicinati con aironi, cicogne e numerosi altri uccelli oltre a poter vedere (in gabbie purtroppo) numerose specie di rapaci. Il parco prevede un sentiero da seguire che costeggia i numerosi stagni e molti punti di osservazione per i più appassionati (torrette, capanne mimetizzate, ecc).