...che STORIA, ragazzi!

LA SACRA DI SAN MICHELE e L'ABBAZIA DI NOVALESA

LA SACRA DI SAN MICHELE  e L'ABBAZIA DI NOVALESA

Piemonte

LA SACRA DI SAN MICHELE e L'ABBAZIA DI NOVALESA

La storia dell'abbazia di Novalesa ha inizio il 39 gennaio 796 per mezzo dell'atto di fondazione dovuto all'allora signore franco di Susa, a controllo del valico del Moncenisio. In questo periodo i monasteri avevano infatti una precisa valenza strategica e i Franchi in particolare, non solo li considerarono loro sfera di influenza, ma li utilizzarono come basi di partenza per le loro incursioni. La Sacra di San Michele è un complesso architettonico collocato su un monte all'imbocco della Val di Susa. È il monumento simbolo della regione Piemonte.

Obiettivi specifici: conoscere la vita monastica e importanza delle abbazie nella storia

Attività: visita alle abbazie di Novalesa e San Michele

Alloggio: albergo

Durata: da un giorno in su