Aosta, definita la Roma delle Alpi, è fondata dai Romani nel 25 a.c. col nome di Augusta Praetoria e conserva ancora importanti monumenti quali l'Arco d'Augusto, la Porta Pretoria, il teatro, il criptoportico forense, la cinta muraria... La strada consolare delle Gallie, costruita negli anni immediatamente successivi alla conquista della regione e all’edificazione di Augusta Praetoria, attraversava l’intera Valle d’Aosta.
Obiettivi specifici: conoscere la storia romana della regione tramite l’osservazione diretta
Attività: visita ad Aosta, ai resti della strada per le Gallie, al castello di Fenis, a Pont Saint Martin, a castelli
Durata: da un giorno in su