Gli itinerari proposti vanno alla scoperta di una Venezia lontana dai turisti, piena di disegni, di fantasia, di consigli pratici attraverso capolavori nascosti da scoprire, campielli sconosciuti, pietre ricche di storia, fiabe e leggende da conoscere… Venezia appartata, magica, nascosta al turismo di massa… la Venezia di Corto Maltese e dei veneziani da gustare con lo stato d’animo giusto… Andremo alla scoperta della città e dei suoi angoli più nascosti (nel vero senso del termine) mettendo in funzioni i vostri sensi: l’olfatto per sentire la “puzza” e gli odori di Venezia, il tatto per sentire con mano le pietre che la compongono, la vista per godere di paesaggi unici al mondo, l’udito per ascoltare i mille rumori di una città non monopolizzata dalle auto, il gusto per assaggiare le specialità della laguna…
Obiettivi specifici: conoscere i principali fattori ambientali e antropici che regolano il delicato equilibrio della città lagunare; scoprire il fascino di vivere in una città senz’auto
Attività: itinerari “segreti” in città sulle orme di un illustre veneziano di adozione, Hugo Pratt, attraverso il suo alter-ego Corto Maltese , caccia al tesoro in Piazza San Marco
Viaggio: treno o pullman
Alloggio: albergo a Venezia o Mestre/Marghera
Durata: da un giorno un su
La Serenissima…
Gli itinerari proposti vanno alla scoperta di una Venezia lontana dai turisti, piena di disegni, di fantasia, di capolavori nascosti da scoprire, campielli sconosciuti, pietre ricche di storia, fiabe e leggende da conoscere… Venezia appartata, magica, nascosta al turismo di massa… la Venezia di Corto Maltese e dei veneziani da gustare con lo stato d’animo giusto… Si va alla scoperta della città e dei suoi angoli più nascosti, mettendo in funzione i sensi: l’olfatto per sentire la “puzza” e gli odori di Venezia, il tatto per sentire con mano le pietre che la compongono, la vista per godere di paesaggi unici al mondo, l’udito per ascoltare i mille rumori di una città non monopolizzata dalle auto, il gusto per assaggiare le specialità della laguna…
Obiettivi specifici: conoscere i “segreti” della città
Attività: itinerari “segreti” in città, visita alle isole...
Alloggio: albergo a Venezia o Mestre/Marghera
Durata: da un giorno un su
———————–——–——–-—————————–-—
Venezia
Venezia nei suoi aspetti più nascosti: un itinerario pieno
di disegni, fantasia, capolavori da scoprire, cortili e pietre ricche di
storia, fiabe e leggende, ma anche di osterie, ristoranti e posti giusti per
bere, mangiare o gustare un’atmosfera o uno stato d’animo. Corto Maltese è
un personaggio di Hugo Pratt, veneziano che non ha mai fatto mistero di
considerare Venezia il centro del mondo...cercheremo le sue tracce. Venezia….terra
sonnambula, paese dei balocchi in attesa. Penombre come polipi e mare
enigmistico, occhi che sanno parlare e calli che sanno nascondere, gabbiani che
fanno da sentinella ad un destino fatto di brusii e trasparenze.