Il disegno è un modo alternativo di approcciare lo studio e la percezione della natura che ci circonda. Sicuramente è il modo più antico per esprimersi (i disegni preistorici nelle grotte di Altamira…) . Che piacere dà il tentativo di evocare tramite segni e colori le piante, gli animali, le rocce, i paesaggi che compongono quello che si chiama natura? E’ un grande piacere, unito a quello di arrivare alla percezione di trasmettere per immagini come vediamo quello che ci circonda. Disegnare è come scrivere oppure è raccontare con maggiore immediatezza quello che vediamo e ci attrae.
FINALITA’
Aiutare a riscoprire le sensazioni e l’emozioni che si possono vivere utilizzando la vista e le sensazioni; rielaborare ciò che si è provato attraverso un uso nuovo e creativo del disegno può aiutare il ragazzo ad approcciarsi in un modo diverso alla realtà e a scoprire come sia importante usare il segno e la fantasia per esprimere ciò che si ha dentro, divertendosi e mettendosi in gioco.
OBIETTIVI
Sviluppare una conoscenza sensoriale di ambienti diversi , Stimolare al riconoscimento delle percezioni sensoriali, Rielaborare le esperienze utilizzando il disegnao, Comporre un disegno originale con l’ausilio di tecniche creative
Confrontarsi e condividere scelte narrative e prodotti finali
Possibili destinazioni
Piemonte PARCO ALTA
VALSESIA
Valle d’Aosta Parco Nazionale del GRAN PARADISO Il RIFUGIO SELLA
Liguria PARCO NAZIONALE delle CINQUETERRE
Liguria SENTIERO VERDEAZZURRO... daSestri Levante a Levanto